Videochiamate senza account e applicazioni: arriva Facebook Rooms

Per far fronte alla sempre maggior richiesta di applicazioni per fare delle videochiamate di gruppo, Facebook ha annunciato la sua nuova soluzione chiamata Messenger Rooms.

A distinguere questa novità dalle alternative già presenti sul mercato sarebbero la maggior sicurezza, la presenza di diverse funzionalità aggiuntive e la possibilità di raggiungere molte più persone.
Non sarà infatti necessario scaricare nessuna applicazione o creare nessun account per poter usare Rooms, tutto ciò che serve è uno smartphone (o computer) ed una connessione ad internet.
In questo modo sarà possibile raggiungere un gran numero di persone in più, come ad esempio quelle che non hanno mai voluto crearsi un account Facebook o che non vogliono condividerlo con gli altri.

Degne di nota sono anche le varie funzionalità promesse da Facebook Rooms. Sarà possibile fare videochiamate con un massimo di 50 persone, senza alcun costo o limite di tempo. Saranno anche  presenti l’integrazione con le altre applicazioni di proprietà di Facebook, come Whatsapp e Instagram, ed il supporto a tecnologie di realtà aumentata che permetteranno di ricreare delle situazioni famigliari attraverso l’uso di sfondi e filtri personalizzati.

Dal punto di vista della sicurezza, Facebook Rooms darà maggior controllo agli utenti, dando loro la possibilità di scegliere se rendere la propria stanza pubblica e accessibile a chiunque abbia un link oppure se permettere l’entrata solo tramite invito. Sarà anche possibile rimuovere gli utenti indesiderati o che disturbano la conversazione.
Vengono inoltre rassicurate le persone preoccupate per la loro privacy: sarà sì possibile segnalare stanze e utenti che utilizzano l’applicazione in modo inappropriato, ma in ogni caso il team di Facebook non sarà in grado di visualizzare direttamente il contenuto delle chiamate.

Rooms dovrebbe già essere disponibile nella versione di test in diversi paesi, incluso il nostro. Le funzionalità non ancora presenti saranno aggiunte prossimamente.

Fonte: about.fb.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto